Vai al contenuto
Home » Sostenibilità

Sostenibilità

Costruire un futuro più verde, con un impegno per la sostenibilità attraverso l’innovazione e la responsabilità

Sostenibilità e innovazione nella nostra azienda

La sostenibilità è al centro della nostra attività. Utilizziamo materie prime sicure e di alta qualità, selezionate da fornitori accreditati, e ci impegniamo costantemente a ridurre il nostro impatto ambientale. Lavoriamo ogni giorno per rendere il nostro modello di business sempre più sostenibile documentando e misurando tutte le performance in tre aree chiave: ambientale, sociale e governance tramite il Bilancio ESG. Grazie all’installazione di 20.000 m² di pannelli fotovoltaici, abbiamo già raggiunto un’autoproduzione di energia verde pari al 30% del nostro consumo totale annuo, contribuendo così alla protezione dell’ambiente.

Impianto fotovoltaico

I nostri impianti fotovoltaici da 20.000 m² forniscono alle nostre strutture energia 100% rinnovabile. Ogni anno generiamo 2,3 milioni di kW da fonti di energia pulita, sostenibile, efficiente e orientata al futuro.

20.000,00

Superficie impianto fotovoltaico installato

2,30

milioni kW

Energia elettrica prodotta ogni anno

7,00

milioni kW

Energia elettrica consumata ogni anno

30,00

%

Risparmio energetico annuale

1.400,00

tons CO₂

Emissioni annue

Attraverso la nostra partnership con Treedom, il Sacchettificio Corazza si è impegnato a supportare progetti globali di riforestazione piantando 1.000 alberi in 10 paesi, tra cui Tanzania, Madagascar, Kenya, Guatemala, Colombia, Camerun, Haiti, Repubblica Dominicana, Nepal ed Ecuador. Questa iniziativa contribuisce a 10 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, aiutando a combattere il cambiamento climatico, migliorare la biodiversità e potenziare le comunità locali, creando un impatto ambientale e sociale positivo a livello globale.

Foreste certificate

Le carte utilizzate dal Sacchettificio Nazionale G. Corazza provengono da fornitori altamente qualificati secondo gli standard globali della “chain of custody”, con lo scopo di garantire la provenienza e la tracciabilità dei materiali legnosi lungo tutta la filiera. L’obiettivo di questi schemi è quello di sviluppare una silvicoltura responsabile che mantenga un buon equilibrio tra la produzione forestale, gli interessi ambientali e gli interessi sociali, promuovendo il concetto di foresta sostenibile. SQS certifica che il Sacchettificio Nazionale G. Corazza, relativamente alla catena dei propri prodotti (Chain of Custody, COC), soddisfa gli standard FSC® (nella rispettiva versione vigente).

Carbon footprint

L’Impronta Climatica, dall’inglese Carbon Footprint, è un indicatore ambientale che misura l’impatto che un prodotto può avere sul clima e sul riscaldamento globale. Questo indicatore, è utile per calcolare l’assorbimento e l’emissione di diossido di carbonio e di gas ad effetto serra durante l’intero ciclo di vita di un prodotto (LCA). Grazie alla Carbon Footprint, l’impatto che un prodotto può avere sull’ambiente può essere analizzato e confrontato con altri prodotti appartenenti alla stessa categoria. Questo processo di analisi prende in considerazione tutti i passaggi riguardanti la vita del prodotto dall’estrazione delle materie prime alla sua produzione, dal suo utilizzo fino al suo completo smaltimento. Il Sacchettificio Nazionale G. Corazza, contribuisce alla salvaguardia e al rispetto dell’ambiente riponendo la massima attenzione alla Carbon Footprint ed è in grado di calcolarne il valore per ciascun prodotto eseguito.